CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA “B2B”

Generalità

Principe S.r.l. si riserva il diritto di modificare i contenuti del suo sito www.principeaccessori.com/principe/ e dell’App Principe EasyBuy di seguito denominati  “Piattaforma” e delle note legali in qualsiasi momento e senza preavviso alcuno.

L'accesso alla “Piattaforma” ed ai dati in essa contenuti e soggetti alle sottostanti note legali. Ogni accesso alla “Piattaforma”, dopo l'apertura dell'home page, s'intende come accettazione delle seguenti note legali.

Le informazioni, i loghi, gli elementi grafici, i suoni, le immagini, i marchi e quant'altro pubblicato e/o riprodotto in questa “Piattaforma” sono di proprietà di (o concesso da terzi in uso a) Principe S.r.l. La riproduzione del contenuto della Piattaforma è consentita esclusivamente dietro autorizzazione scritta di Principe S.r.l. È pertanto vietato modificare, copiare, riprodurre, distribuire, trasmettere o diffondere senza autorizzazione il contenuto di questa Piattaforma. In particolare, è vietato copiare i programmi per elaboratore (software) che determinano il funzionamento di questa Piattaforma, creare programmi a questi simili.

Principe S.r.l. non è responsabile per l'uso improprio della “Piattaforma” da parte degli utenti; Principe S.r.l.. non garantisce il costante aggiornamento delle informazioni contenute nella  “Piattaforma” né potrà essere ritenuta responsabile degli eventuali danni, tra i quali le infezioni da virus informatici, che le apparecchiature dei visitatori dovessero patire a causa dell'accesso e/o dell'interconnessione con questa “Piattaforma” o dello scaricamento (download) del suo contenuto.

I collegamenti ipertestuali (link) presenti nella “Piattaforma” possono indirizzare la ricerca dei visitatori verso pagine web presenti su siti diversi. In tal caso, Principe S.r.l. non assume alcuna responsabilità in relazione sia al contenuto di quanto pubblicato su tali siti ed all'uso che terzi ne possano fare, sia per quanto riguarda eventuali danni provocati da o originati in occasione dell'accesso a tali siti, dell'interconnessione con gli stessi o dello scaricamento del loro contenuto. Ogni informazione personale inviata alla “Piattaforma” di Principe S.r.l. sarà trattata in modo conforme alla legge sulla privacy (Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati - 679/2016); Principe S.r.l. è il titolare del trattamento dei dati personali alla stessa comunicati dai visitatori di questa “Piattaforma”. Tali informazioni potranno risiedere su server in Italia o su server situati all'estero. Ogni informazione non personale comunicata a Principe S.r.l. attraverso la presente “Piattaforma” (inclusi suggerimenti, idee, disegni, progetti, etc..) attribuirà a quest'ultima il diritto esclusivo, illimitato e irrevocabile, di usare, riprodurre, mostrare, eseguire, modificare, trasmettere e distribuire dette informazioni non personali.

 

Articolo 1 – La Società

I beni e servizi oggetto delle presenti condizioni generali sono posti in vendita da Principe S.r.l, società a socio unico - con sede legale in Settingiano (Cz), 88040 Via Carfellà n. 14, (di seguito denominata "Principe"), iscritta presso la Camera di Commercio di Catanzaro – REA CZ-163695, codice fiscale 02023000785 e partita IVA 02385500794.


Articolo 2 – Contratto di Vendita

Prima di procedere con l'acquisto di Prodotti e/o Servizi di Principe, secondo le modalità stabilite nelle presenti Condizioni Generali e indicate sulla “Piattaforma”, il Cliente dovrà aver letto attentamente e accettato pienamente il contenuto delle presenti Condizioni Generali, e di aver preso visione di ogni indicazione fornita durante la procedura d'acquisto. Il Cliente conserverà una copia delle presenti Condizioni Generali per una pronta consultazione. Le presenti Condizioni Generali, unitamente all’Ordine d’Acquisto dei Prodotti e Servizi commercializzati da Principe S.r.l. sulla “Piattaforma”, costituiscono parte integrante dell’Ordine di Acquisto e del Contratto di Vendita dei Prodotti e Servizi commercializzati da Principe sulla “Piattaforma”.


Articolo 3 – Definizioni

Con il termine “Condizioni Generali” si intende il presente documento.

Con il termine "Cliente" si intende il soggetto, professionista, che effettua un acquisto di uno o più Prodotti/Servizi, secondo le indicazioni presenti sulla “Piattaforma” e nelle Condizioni Generali.

Con il termine “Prodotti” si intendono tutti i prodotti commercializzati da Principe sulla “Piattaforma”.

Con il termine “Servizi” si intendono tutti i servizi commercializzati da Principe sulla “Piattaforma”.

Con il termine “Piattaforma” si intende il sito web ufficiale di Principe www.principeaccessori.com/principe/ e l’app Principe EasyBuy contenente l’indicazione dei Prodotti/Servizi.

Con il termine “Ordine d’Acquisto” si intende l'ordine del Cliente, generato dal sistema al termine della procedura d’acquisto, che contiene i dettagli dei Prodotti e Servizi acquistati, nonché l’accettazione delle presenti Condizioni Generali.

Con il termine “Conferma d’Ordine” si intende la comunicazione scritta trasmessa da Principe al Cliente, all'indirizzo di posta elettronica da questi indicato, contenente la conferma dell’avvenuta conclusione del Contratto di Vendita con l’invio dell’Ordine d’Acquisto e dei dati in esso contenuti.

Con il termine “Contratto di Vendita” si intende il contratto di vendita perfezionato tra il Cliente e Principe con l’invio dell'Ordine d'Acquisto del/i Prodotto/i e/o del/i Servizio/i acquistato/i.


Articolo 4 - Conclusione del Contratto di Vendita

Il Cliente può acquistare i Prodotti e/o i Servizi, così come illustrati nelle schede informative presenti nelle pagine della “Piattaforma”.

Il Cliente, eseguendo la procedura di acquisto indicata nella “Piattaforma”, potrà scegliere i Prodotti e/o i Servizi di suo interesse e verificarne il valore complessivo, comprese le relative spese e modalità di consegna.

Principe mette a disposizione del Cliente informazioni circa le modalità di consegna disponibili e i relativi tempi di consegna, prima della conclusione del Contratto di Vendita e, comunque, prima del pagamento. In particolare, Principe informerà il Cliente se il Prodotto è disponibile. L'Ordine d'Acquisto, una volta finalizzato, può essere modificato o annullato dal Cliente, secondo quanto previsto nelle presenti Condizioni Generali e specificato nell’apposita sezione della “Piattaforma”. Tutti gli Ordini d’Acquisto devono essere esattamente completati in ogni loro parte e devono contenere l'esatta individuazione dei Prodotti e/o Servizi ordinati, dei dati del Cliente e del luogo di consegna dei Prodotti. L'invio dell’Ordine d’Acquisto mediante il sistema vale come accettazione contrattuale del Cliente manifestata online. La Conferma d'Ordine da parte di Principe, trasmessa al Cliente all'indirizzo di posta elettronica da questi indicato, conferma i dati indicati nell'Ordine d’Acquisto e che il Contratto di Vendita si è perfezionato. La Conferma d'Ordine, quindi, conterrà un riepilogo dell'Ordine d’Acquisto, nel quale sono riportati gli estremi dell'ordine, il prezzo del/i Prodotto/i e/o del/i Servizio/i acquistato/i, le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori, l'indirizzo ove il Prodotto verrà consegnato, il tipo di consegna e le relative tempistiche.


Articolo 5 - Modalità di pagamento

Ogni pagamento da parte del Cliente potrà avvenire per mezzo della modalità di pagamento antecedentemente definito con la Principe.


Articolo 6 - Consegna dei Prodotti

Principe provvederà a recapitare al Cliente i Prodotti, ordinati con le modalità specificate nell’Ordine d’Acquisto come confermate nella Conferma d'Ordine, mediante personale interno all’azienda o mediante corrieri e/o spedizionieri di propria fiducia nel territorio italiano. Le diverse modalità, i tempi e i costi di spedizione corrispondono a quelli indicati sulla “Piattaforma” e accettati dal Cliente durante la procedura d’acquisto con l’invio dell’Ordine d’Acquisto. Dal momento della ricezione dell’Ordine d’Acquisto, Principe dovrà consegnare i Prodotti al Cliente entro i termini indicati, salvo eventuali imprevisti che saranno comunicati antecedentemente al cliente. Il Cliente potrà sempre verificare lo stato dell'Ordine d'Acquisto contattando il Servizio Assistenza Clienti di Principe o, in caso di consegna tramite corrieri e/o spedizionieri, attraverso i sistemi di tracciamento messi a disposizione dai medesimi. La consegna sarà effettuata all'indirizzo indicato dal Cliente ossia quello comunicato in fase di registrazione alla Piattaforma o comunicato in precedenza all’ufficio contabile di Principe.

Il Cliente, in fase di formulazione dell'Ordine d'Acquisto sulla Piattaforma, si impegna a verificare che le informazioni presenti siano corrette e complete. La consegna sarà effettuata in base alle caratteristiche della tipologia di prodotto acquistato. Qualsiasi impedimento o condizione particolare legata alle vie d'accesso all'indirizzo indicato, che dovesse impedire o rendere meno agevole la consegna stessa, dovrà essere comunicato dal Cliente. Si precisa che nelle zone pedonali la consegna avverrà fino al punto in cui il veicolo avrà possibilità d'accesso. Se non compreso nel servizio di consegna specificato nell'Ordine d'Acquisto, non potrà essere richiesto al personale del Servizio di consegna alcun servizio di facchinaggio all'interno dell'azienda del Cliente. La documentazione fiscale (fattura d’acquisto) sarà inviata elettronicamente sul cassetto fiscale del Cliente ed una copia sarà inviata all’indirizzo email del Cliente comunicato dal medesimo in fase di registrazione. Al momento della consegna, il Cliente firmerà un documento rilasciato da Principe attestante l’avvenuta consegna del bene. In quel momento, il Cliente sarà tenuto a controllare che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nella Conferma d’Ordine e che l'imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o alterato. Una volta sottoscritto il documento di consegna (bolla di consegna e/o ddt), il Cliente non potrà più opporre alcuna contestazione circa la quantità e la qualità di quanto ricevuto.


Articolo 7 – Prezzi

Tutti i prezzi di vendita dei Prodotti/Servizi indicati sulla “Piattaforma” sono espressi in euro al netto d’IVA, di ogni eventuale altra imposta. I costi di spedizione e gli eventuali oneri accessori, se presenti, sono indicati nell'Ordine d'Acquisto e nella Conferma d’Ordine. 



Articolo 8 – Responsabilità di Principe – Limitazioni di responsabilità - Forza maggiore

I listini o altro materiale promozionale di Principe, costituiscono una mera indicazione della tipologia e dei prezzi dei prodotti e le indicazioni ivi contenute non sono vincolanti per Principe. Principe non assume alcuna responsabilità per errori od omissioni contenuti nei propri listini o nel materiale promozionale.

Gli obblighi assunti da Principe nelle ipotesi ed alle condizioni stabilite nelle presenti Condizioni Generali di Vendita sono assorbenti e sostitutivi delle garanzie e responsabilità previste per legge. Il Cliente rinuncia espressamente al diritto di regresso nei confronti di Principe per vizi e/o difetti non espressamente riconosciuti dalle presenti Condizioni Generali di Vendita.

Principe, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all'Ordine d’Acquisto oggetto del Contratto di Vendita, non assumerà alcuna responsabilità se il disservizio sarà imputabile a causa di forza maggiore o caso fortuito, anche ove dipendente da malfunzionamenti e disservizi della rete internet.

In tali casi, il Cliente avrà diritto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto, eventualmente comprensivo delle spese di consegna e degli eventuali oneri accessori sostenuti.

 

Articolo 9 - Modalità di archiviazione del contratto

Ai sensi dell'art. 12 del D.lgs. n. 70/2003, Principe informa il cliente che ogni Ordine d'Acquisto inviato viene conservato in forma digitale sul server di proprietà di Principe, secondo criteri di riservatezza e sicurezza.

 

Articolo 10 – Canali di Assistenza Clienti

Per ogni comunicazione o richiesta di chiarimento il Cliente potrà contattare il Servizio Clienti al numero 0967-9450 o in alternativa inviare una email al seguente all’indirizzo info@principepro.it.

Il Cliente indicherà nel modulo di registrazione alla “Piattaforma”, il numero telefonico o l'indirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviate le comunicazioni.


Articolo 11 - Legge applicabile e Foro competente

Le presenti Condizioni Generali sono sottoposte alla legge italiana. Ogni controversia che non trova soluzione amichevole sarà sottoposta alla competenza esclusiva del Tribunale di Catanzaro.

Powered by Passepartout